Alle famiglie degli alunni e delle alunne iscritti/e agli istituti scolastici comunali.
Refezione scolastica
- Servizio attivo
Sistema informatizzato di gestione della refezione scolastica
A chi è rivolto
Descrizione
Il pagamento e la prenotazione pasti del servizio di refezione scolastica sono gestiti attraverso una procedura informatizzata denominata Spazio Scuola. Non è pertanto previsto l’utilizzo di buoni mensa cartacei, bollettini di c/c postale, badge o tessere magnetiche.
I pasti vengono prenotati entro le ore 9.30 di ogni giorno sulla base delle presenze registrate nelle classi. Il costo del pasto viene addebitato automaticamente e varia a seconda della fascia ISEE, come specificato nella tabella allegata alle Condizioni di servizio
Ogni bambino iscritto alla mensa è identificato attraverso un codice chiamato PAN.
All’atto della ricarica il cartolibraio rilascerà una ricevuta, indicante il saldo (a debito o a credito) risultante dopo tale operazione. Il saldo è aggiornato alle ore 19 e 30 del giorno precedente, pertanto, non tiene conto del pasto eventualmente consumato il giorno stesso.
L’informatizzazione del servizio di refezione semplifica tutte le relative operazioni, ovviando a comuni inconvenienti quali lo smarrimento dei buoni o gli errori di registrazione.
Al fine di rendere ancor più pratico e agevole il monitoraggio del servizio di refezione scolastica da parte delle famiglie, è stato attivato un sistema informativo rivolto ai genitori, attraverso il quale ricevere tempestiva comunicazione del prossimo esaurimento del credito della mensa.
Tale comunicazione verrà inviata via sms a un numero di cellulare o a un indirizzo email segnalati dalla famiglia all’atto dell’iscrizione dei propri figli alla refezione scolastica o, successivamente, attraverso l’apposito modulo da compilare e consegnare all’Ufficio Istruzione del Comune.
Le famiglie che avranno indicato sia un numero di cellulare che un indirizzo email riceveranno i messaggi esclusivamente nella propria casella di posta elettronica.
Si ricorda inoltre che, a seguito dell’entrata in funzione di tale sistema informativo, sarà indispensabile comunicare all’Ufficio Istruzione ogni variazione dei recapiti di cui sopra.
Le diete particolari sono ammesse solo per motivi di salute, dietro presentazione di certificazione medica, o per motivi etico-religiosi.
I relativi certificati e le richieste devono essere consegnati o inviati via e-mail all’Ufficio Istruzione del Comune.
Come fare
Il pagamento delle tariffe di frequenza ai servizi scolastici avviene in modalità pre-pagato. Nell’ottica di procedere sempre più verso la digitalizzazione e nell’intento di permettere ai cittadini di effettuare i pagamenti in maniera facile, veloce e comodamente dalla propria abitazione, il Comune di Borgaro T.se mette a disposizione due strumenti di accesso ai servizi:
- l’App Spazio Scuola
- il Portale Genitori
L’Ufficio Istruzione è sempre a disposizione per informazioni ed assistenza legate all’utilizzo dei portali digitali.
Cosa serve
In sede di richiesta/attivazione di servizi scolastici è richiesto il documento di identità di chi presenta istanza per gli alunni e le alunne oppure altre certificazioni integrative utili al caso.
- Documento di identità del richiedente;
- Documentazioni aggiuntive potrebbero essere richieste laddove necessarie in casi specifici.
Cosa si ottiene
La fruizione dei servizi scolastici comunali da parte degli alunni e delle alunne
Tempi e scadenze
Periodicamente indicate negli appositi avvisi esplicativi. Per ogni richiesta viene sempre previsto un termine entro cui presentare la relativa istanza.
Quanto costa
Per ogni servizio scolastico è previsto un costo, stabilito dall’Amministrazione comunale. Per ciascuno di essi viene data opportuna notizia alle famiglie degli alunni e delle alunne tramite avvisi sul sito internet del Comune, all’interno degli atti pubblicati e nella pagina personale del Portale Genitori.
Consultare le condizioni di servizio a piè di pagina
Accedi al servizio
Richiedi online
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Unità Organizzativa responsabile
Servizi Demografici
In materia di anagrafe e stato civile vengono svolte attività di indirizzo, coordinamento e supporto all’azione dei comuni e delle prefetture.