PEC

Dettagli del documento

Elenco delle caselle PEC attive

Descrizione

Posta Elettronica Certificata

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l’invio e la consegna di documenti informatici.

“Certificare” l’invio e la ricezione – i due momenti fondamentali nella trasmissione dei documenti informatici – significa fornire al mittente, dal proprio gestore di posta, una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e dell’eventuale allegata documentazione. Allo stesso modo, quando il messaggio perviene al destinatario, il gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna con precisa indicazione temporale. Nel caso in cui il mittente smarrisca le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata per legge per un periodo di 30 mesi, consente la riproduzione, con lo stesso valore giuridico, delle ricevute stesse.

Il DPR 11 febbraio 2005, n. 68 (G.U. 28 aprile 2005, n. 97) disciplina le modalità di utilizzo della Posta Elettronica Certificata (PEC) non solo nei rapporti con la PA, ma anche tra privati cittadini.

Elenco delle caselle di PEC attive:

Pietro Greco – SINDACO

sindaco.umbriatico@asmepec.it

Sig.ra Maria Perfetto – RESPONSABILE UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI

demografici.umbriatico@asmepec.it

Dott. Caruso Carmelo – RESPONSABILE UFFICIO RAGIONERIA

ragioneria.umbriatico@asmepec.it

Ing. Luigi Lopez – RESPONSABILE SUAP

ufficiotecnico.umbriatico@asmepec.it

Ing. Luigi Lopez – RESPONSABILE UFFICIO TECNICO

ufficiotecnico.umbriatico@asmepec.it

Documento

Ufficio responsabile

Ufficio Tecnico Comunale

PEC : ufficiotecnico.umbriatico@asmepec.it

L'Ufficio Tecnico comunale si occupa dell'edilizia privata e pubblica. Sulla base degli indirizzi dati dalla Giunta comunale e sentito il servizio finanziario e gli altri servizi interessati, predispone il programma generale delle opere pubbliche.

Formati disponibili

#

Licenza distribuzione

pubblico dominio

Ultimo aggiornamento: 10/04/2024, 16:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content