Contenuti principali:
- Dati del dichiarante e della persona interessata (minore o altra persona incapace).
- Descrizione dei fatti o delle qualità personali che si vogliono attestare (stato civile, residenza, situazione familiare, ecc.).
- Motivazione della necessità della dichiarazione a favore di una persona che non può fare la dichiarazione autonomamente (minore, persona incapace, ecc.).
Utilizzo:
Questa dichiarazione è utilizzata quando una persona, come un genitore o un tutore, rende una dichiarazione nell'interesse di un minore o di una persona che non è in grado di farlo autonomamente per motivi di età, salute o altre circostanze. È necessaria per svolgere pratiche amministrative, legali o burocratiche (ad esempio, iscrizioni scolastiche, accesso a benefici, questioni legate alla tutela).
Aspetti legali:
La dichiarazione ha valore legale. Il dichiarante si assume la responsabilità delle informazioni fornite e deve agire nell'interesse della persona per la quale sta facendo la dichiarazione. In caso di false dichiarazioni, sono previste sanzioni penali.